Instagram

venerdì 28 marzo 2014

La "mia" Tea Box: Il "mio" tutorial x te


Metti che nel bel mezzo di un pomeriggio quasi primaverile arriva a casa un amica a trovarti e si fa l'ora del the. Due biscottini appena sfornati e ... Ci vuole assolutamente questa Tea Box da presentare sulla tavola! Realizzarla non è stato poi così difficile ^_^ Ho trovato diversi tutorial su YouTube che sono stati utili per imparare costruirla passo dopo passo. 







Se ti piace e vuoi cimentarti a costruirla come ho fatto io, puoi leggere il MINI-TUTORIAL che lascio di seguito. 


Buona lettura , ti auguro un sereno week-end e un FELICE Thè in buona compagnia.




Per prima cosa, scegli un cartoncino di una buona grammatura. Nei video tutorial , consigliano tutti il 350 gr... Forse perché abbastanza pesante per reggere il peso del coperchio e/o eventuali urti o schiacciature involontarie del box in fase di utilizzo. Visto che mi piace distinguermi dalla massa, ho usato un 280 gr ( in realtà il motivo vero è che non avevo il 350 gr. ^_^ ) e il risultato è stato ottimo cmq. Dopo aver scelto il tipo cartoncino a te più congeniale, il colore base e ed eventuale pattern, capovolgi dal lato bianco e dividi  come riportato nell'immagine seguente!










Partendo dal lato sinistro del foglio traccia una riga verticale a 2 cm dal bordo, poi una riga a 8 cm, un altra a 7 cm, un altra a 8 cm e infine l'ultima a 7 cm. Se il tuo foglio misura 32 cm totali arrivi al lato destro che non hai bisogno di tracciare l'ultima riga. Il "mio" foglio misurava 34 cm, quindi ho dovuto tagliare i 2 cm in eccesso.


Nella parte in basso del foglio invece ho segnato la misura necessaria per creare le alette utili a fissare il cartoncino sulla futura base. Quelle da 2 cm. Mentre il rettangolo che misura 4x7cm sarà la cavità da ritagliare per poi far uscire le bustine di thè.


Dopo aver tracciato le linee, procedi a piegare il foglio sulle stesse. Ti consiglio di utilizzare un punteruolo (vedi immagine seguente) di plastica o di metallo per solcare il cartoncino e rendere più facile la piegatura, aiutandoti con il righello. Se non lo possiedi puoi utilizzare anche un coltello da cucina che ha la forma arrotondata. Non usare quelli appuntiti, rischi di tagliare il cartoncino.







Procedi ora a tagliare le parti che non servono, le alette per incollaggio sulla futura base e procedi ad effettuare le dovute piegature come mostra immagine seguente.










Il lato di 2 cm andrà a chiudersi sul lato destro. Consiglio del biadesivo forte ma se non lo hai, nessuna paura, puoi usare della colla semplice PRITT ...(io ho utilizzato la glue pen) va benissimo!





 ^_^ La TEA BOX non si è ancora scollata dopo 2 gg di maltrattamenti.








Qui a lato trovi un immagine che ti mostra come viene il box dopo piegatura. Allo stesso tempo vedi che tipo di cartoncino ho utilizzato per il mio lavoro.  Le stelline per quanto belle sono alla fine verranno nascoste dalla copertura successiva. Ebbene si, se fossimo in periodo natalizio, forse l'avrei anche tenuta così, ma essendo vicini alla pasqua, ho deciso che rimarranno scoperti solo gli spigoli, "invecchiati" per dare un effetto un pò vintage, come mostrano le immagini seguenti.













































































La base della scatola e il cartoncino a specchio non vanno incollati subito, o meglio, se il vostro cartoncino è particolarmente bello allora potete proseguire, se invece volete "decorare" le pareti della scatola come ho fatto io, attendere dopo aver ultimato l'operazione che andiamo a descrivere di seguito.








Nell'immagine qui a destra è possibile vedere il box posizionato sulla base! Ecco quel che accorre x preparare  la base e  il coperchio.










Un cartoncino per la base. Considerando le dimensioni iniziali del box 7x8 cm, consiglio di farlo di un cm più largo su entrambi i lati, quindi un 8x9 cm. 


Per nascondere le alette di piegatura, nella parte interna del box, ho preparato un cartoncino a specchio della misura del box stesso. 


Infine il coperchio per la scatola, misura 7x8 cm nel riquadro interno, mentre ho tenuto 2 cm di bordo esterno che serviranno per creare il cappello!










Utilizzare lo stesso sistema adottato per il box. Incidere il cartoncino con il punteruolo nelle parti di piegatura mentre effettuare il taglio con forbici di precisione nei 4 angoli. Questo permette in seguito di incollare il bordino come mostra la figura qua sopra. 


Come detto in precedenza, se il tuo cartoncino è particolarmente colorato e ti piace l'idea di lasciarlo liscio, sei quasi alla fine...qui invece mostro come ho ricoperto i 4 lati della scatola.












Ho ritagliato 8 rettangoli come mostra la figura qui sopra con le misure che leggete nella parte di immagine in bianco e nero. 







1 pezzo 6,5x9,5 cm


2 pezzi 7x9,5 cm


1 pexxo 6,5x7,5 cm


4 pezi 9,5cmx7,5 cm





Dopo averli disposti sul cartoncino li ho opportunamente incollati come da immagine a lato.


Per abbellire ulteriormente, ho inserito un nastro di corda grezza a 10 cm dalla base!


Adesso è possibile incollare la base e il cartoncino a specchio dentro la scatola.





Ora andiamo ad abbellire il coperchio...
















Dopo aver incollato i 4 angoli precedentemente tagliati ho ricoperto lo scalino del coperchio con del nastro ( lo stesso usato per la scatola). Sul coperchio ho incollato un cartoncino colorato e... si, mi sembra sia già bella così! Maaaaaa.... manca ancora qualcosa!








Questo coperchio a mio gusto è troppo insignificante.


Grazie alla fustella di Marianne Design che tanto adoro, preparo un sacco di roselline con carta grezza (a richiamare il nastro grezzo) e abbellisco aggiungendo anche un giro di perline.




Per far capire infine che si tratta di una scatolina porta Thè ho inserito un bellissimo timbro Magnolia design sul fronte della scatola!




La fantasia, le vostre risorse a disposizione faranno il resto. Abbellire secondo il proprio gusto e stile e buon lavoro ....



venerdì 21 marzo 2014

Sweetly card: 12x12cm di dolcezza infinita




A card is not too small and not all that great. Only 12x12cm of infinite sweetness. I colored the stamp tilda with chalks bought yesterday afternoon at lidl. You say ... and how did you do? Used as simple watercolors ... The result is delicate! Same goes for decorations. Butterflies and flowers were obtained from panch which were on sale in the green briefcase





Una card non troppo piccola e neppure tanto grande. Solo 12x12cm di dolcezza infinita. Ho colorato il timbro tilda con i gessetti comprati ieri pomeriggio alla lidl. Direte voi...e come hai fatto? Usati come dei semplici acquerelli...Il risultato è delicatissimo! Stesso dicasi per le decorazioni. Farfalline e fiori sono stati ricavati dai punch sempre in vendita al discount nella valigetta verde! Dolce notte a tutte... a domani










mercoledì 19 marzo 2014

Daddy day: Spacial for you

Al mio tenero papy, dedico questa special card. A tutti gli altri papà del mondo, quelli in terra come quelli in cielo, tanti tantissimi auguri per questa giornata dedicata a Voi.









Ad essere sincera questa festa come molte altre, credo siano un pò troppo "commerciali". Sono un modo subdolo per far spendere soldini a chi non è ha quasi più, in questa Italia che va sempre peggio. Dove il lavoro manca un pò ovunque! Ma se festa deve esser...allora che sia, semplice e gioiosa. Anche un semplice biglietto di auguri può rallegrare un padre. Spero che il mio sia felice di ricevere questo mio dono che è fatto con Amore. Una tildina "azzurra" perchè è un maschietto che adora tanto i fiori! Mia madre ogni tanto gli lancia la battuta... quando non ho più bistecche da servire in tavola...ti metterò fiori fritti ^_^ ahahahahah!


Questo è il suo bellissimo giardino!





Un baciotto, un abbraccione al mio adorato pollice verde!

Ele

martedì 18 marzo 2014

ring and bracelet: recycled plastic

Il post di ieri, recitava...arrotola, arrotola, arrotola.
^_^

Ecco il risultato di tanto arrotolamento. Un anello realizzato con la plastica blu di una bottiglia dell'acqua SAN FERMO NATURALE.





Questo invece è il bracciale abbinato. Le perline in plastica trasparente invece sono realizzate con la plastica della bottiglia SANT'ANNA.









L'estate si avvicina, quindi saranno presto indossabili magari in una bella serata calda, in riva al mare con un bel completo di lino! 


Vi lascio un anteprima dell'effetto indossato.















A tutte le amiche che passano, buona serata, Ele

lunedì 17 marzo 2014

Arrotola, arrotola, arrotola




I rolled ... rolled for all afternoon I have a feeling that I was a little rolled the brain. 



In any case, the more I look at it, the more I look like a face. In fact, these plastic parts recycling will be of future jewelry. I promise I will show you the first creations, when they are ready. 


Kisses Kisses, always with the





----- ◖ ----- 








...sarà che ho arrotolato tutto pomeriggio che ho la sensazione mi si è arrotolato un pochino anche il cervello.




In ogni caso, più lo guardo e più mi sembra un faccino. In realtà questi pezzi in plastica riciclosa, saranno dei futuri gioielli. Prometto che mostrerò le prime creazioni, appena saranno pronte.


Baci baci, sempre con il 




sabato 15 marzo 2014

Riciclo creativo: Sacchettino porta bijoux






When I make a piece of cloth, I do not like to throw it, I always think that it can pick me useful on other occasions.

Here is one of those occasions. 



I send the jewelery and bags are left without tulle. 




To help me is my shiny Silver crest, a pair of seams, a colored ribbon to close the bag and there it's in all its essence, wrapped and ready to be shipped. 







Good Saturday afternoon and why not, even a peaceful Sunday





























Quando avanzo un pezzettino di stoffa, non mi piace buttarla, penso sempre che possa venirmi utile in altre occasioni. Ecco una di quelle occasioni. Devo spedire dei bijoux e sono rimasta senza sacchettini in tulle. 


Ad aiutarmi c'è la mia fiammante Silver crest, un paio di cuciture, un nastrino colorato per chiudere il sacchettino ed eccolo lì in tutta la sua essenza, pronto ad essere imbustato e spedito.





Buon sabato pomeriggio e perchè no, anche una serena domenica

venerdì 14 marzo 2014

Pane Kamut e Farro - Ruggeri




Questa sera non parlo di card scrappose, ma voglio mostrarTi cosa c'è sul banco della mia cucina.




Pane Kamut e Farro, sfornato da pochissimo. L'altro giorno ero alla CRAI a fare la spesa, quando sullo scaffale delle farine, mi si è presentata maestosa questa bella confezione di farina (vedi immagine seguente). 


Il package è davvero accattivante, (almeno ai miei occhi) Bianco, pulito come piace a me... Solo un bel panino rettangolare da addentare e la scritta degli ingredienti principali. 


L'occhio era già così ben appagato, che il resto l'ha fatto il prezzo, decisamente concorrenziale (Euro 2,09) se pensi si tratta di una farina non comune.


Beh non ho resistito! Ormai la panificazione è quasi all'ordine del giorno, quindi incuriosita ho voluto provare questa novità. Beh, sono soddisfatta al 100% di questo prodotto. Se amate stare in cucina, specie dedicarvi alla preparazione di pasta per pizza o pani lievitati, vi consiglio vivamente di provare anche le altre farine. E' eccezionale. Fra l'altro nella confezione c'è già il lievito madre. Quindi si tratta di aggiungere solo, acqua, sale (a piacere), olio (a mio gusto solo ed esclusivamente extravergine di oliva) e... Tu puoi aggiungere quel che preferisci! Stasera si fa festa ^_^ con il pane fresco Ruggeri! Il resto dei prodotti, puoi trovarli su RUGGERI SRL


A presto, e buona cena,




giovedì 13 marzo 2014

Happy Birthday pink card




Al post precedente, vi avevo chiesto quale colore fra rosa e celeste preferivate! In molte su FB mi avete risposto con ROSA....e allora, rosa sia! Ecco la prima BIRTHDAY CARD realizzata... a presto, anche la celeste troverà il suo spazio. Felice pomeriggio di sole a tutte. Baciotti, a presto Ele








At the previous post, I asked you what color between pink and blue rather have! In many on FB I have answered with PINK .... and then, pink it is! Here's the first BIRTHDAY CARD ... you soon realized, even the heavenly will find its space. Happy sunny afternoon to all. Baciotti, soon Ele

martedì 11 marzo 2014

pink or blue? the choice is yours


tu quale preferisci fra le due...




nel frattempo vado a creare una nuova card...


XoXo,


dolce notte,


Ele

lunedì 10 marzo 2014

Tutorial handbag fai da te




Nel mio sito di grafica, ieri sera ho postato un utilità che voglio condividere con te anche in questo spazio creativo.Hai mai pensato prima d'ora di costruirti una borsettina multiuso da sola? 





Potresti metterci dei dolcetti da regalare (dopo averla rivestita internamente con la carta da cucina), oppure come contenitore per un petit cadeaux ad una cara amica. Spero che questo breve tutorial possa aiutarti nella creazione!







Per prima cosa puoi scaricare i files utili che vedi nell'immagine qui accanto, recandoti a questo LINK 


Apri i file e scegli fra le varie opzioni di handbag quella che fa per te e stampala.










Ora ti servono solo, forbici normali, colla e delle forbicine di precisione o se sei dotata di big-shot, una fustellina rotonda; in seguito vediamo a cosa servirà.





Ritaglia lungo tutto il perimetro della borsetta come mostra la figura qui a lato, lascia per ultimo il cerchio che dovrai tagliare con delle forbicine di precisione, oppure una fustellina rotonda (vedi immagine qui sotto).






































Con l'aiuto di un righello, piega il cartoncino lungo le linee tratteggiate che trovi sulla handbag. Sono quelle che ti permetteranno in seguito di costruirla in modo tridimensionale. 




Se hai piegato correttamente lungo tutte le linee tratteggiate che hai trovato sul cartoncino. Ti troverai in una condizione simile a quella riportata nell'immagine qui a lato. Non ti rimane altro che prendere la colla e distribuirla sulle pieghe interne della borsetta.



































Ecco la mini-handbag Spero che il tutorial ti sia stato utile, buona settimana!


A presto,


Ele






venerdì 7 marzo 2014

Acquerellando Timbro magnolia




Tilda, tildina ma come sei carina! Se fosse colorata con distress e/o copic le esperte del settore direbbero che è colorata poco bene ^_^ il video invece mostra che questo timbro è stato dipinto con dei semplicissimi acquerelli MOROCOLOR. Non ho la pretesa che te lo guardi tutto, forse è un pò noioso, ma questo è solo un modo utile per dimostrare che è possibile colorare anche con dei colori alternativi. Questo vale per tutte coloro che come la sottoscritta si stanno approcciando a questo hobby da poco e non hanno la possibilità di spendere una fortuna in colori professionali.





Ti auguro un buon venerdì e buona visione!


A prestoooooooo, xoxo


Ele












mercoledì 5 marzo 2014

Album prima comunione scrap






Buon giorno amica scrappina e non! In questo post, ( forse un pò troppo lungo) ti mostrerò quanto è stato stato emozionante creare questo album (x prima comunione) dall'inizio alla fine, pezzo per pezzo, fatica dopo fatica, giorno dopo giorno, con calma, pazienza e sopratutto con tanta ansia di non arrivare mai alla fine! Mettiti comoda perchè sarà un pò lungo ed articolato. Premetto che non sono una "scrappina doc" ( non ancora... mi sto attrezzando ;) per raggiungere presto al diploma di maturità ^_^) Sono ancora in prima media ;) perchè mi mancano ancora tante carte, fustelle, timbri e quant'altro, insomma non possiedo tutto il necessario per creare e portare avanti un progetto di questo calibro, ma da qualche parte si deve pur cominciare... Quindi mi sono arrangiata come ho potuto...e quando non sapevo da che parte girarmi, per fortuna c'era sempre un' amica speciale pronta a consigliarmi...





Da dove inizio? Beh... dalla copertina dell'album!










Come si vede dal colore, prettamente femminile, l'album fotografico è stato concepito per raccogliere le foto di "Aurora" la figlia di mio cugino di primo grado che l'anno scorso il 19 maggio 2013 ha ricevuto la prima S. Comunione.








Apriamo la copertina dell'album, sulla sinistra troviamo il momento più importante della cerimonia. Aurora che riceve la prima santa Comunione da don Mauro. 










Parlando di timbri ( appena acquistato e subito utilizzato)  il timbro Magnolia tanto atteso, in tutto il suo splendore, ritrae la tildina con il culetto a "mandolino" che regge delicatamente un cesto di fiori ^_^ 


L'album ha tre lati di piegatura, l'immagine di seguito è il lato che si svolta verso destra. La tildina con in mano il bouquet di rose, aspetta nel giardino di Villa Ottocento paziente l'arrivo degli invitati. 










Ricordo come fosse ieri quel giorno, diluviava e faceva un freddo pazzesco. Per fortuna a metà pomeriggio è uscito un bel sole e l'aria si è scaldata un pochino. Ma torniamo al nostro album ... l'invito che ho posizionato sulla parte interna della copertina dell'album è quello originale, busta compresa. Per facilitare lo scorrere del biglietto fuori dalla busta ho incollato un nastrino fatto di cartoncino sul retro, così da poterlo far scorrere in alto e in basso come mostra la freccia! Giriamo la pagina verso destra e vediamo cosa ci aspetta nell'interno.












La family, quasi al completo! Manca il fratellino piccolo che era sicuramente in giro per il prato di villa Ottocento a giocare con la macchinina elettrica. 




...il cuoricino rosa, serve per sollevare e sfogliare la pagina che questa volta, girerà a sinistra...


Eccoli belli più che mai, padre e figlia che posano per il fotografo, mi correggo, la fotografa ...ahahah ^_^ ero io di "servizio" quel giorno.







Proseguo e al centro dell'album puoi vedere una bella ragazzina in solitaria che tiene stretto a se il libretto della S. Messa.




La foto con la mamma non la facciamo Aurora?


...e via in posa con la sua amata Momy...




i miei personali auguri alla cuginetta non potevano mancare...




e per finire, il bellissimo sorriso della protagonista di questa giornata


che spero rimarrà nel cuore di Aurora per tutta la vita.







Un grazie speciale va a tutte le amiche pazienti, che mi sono state vicine consigliandomi e sopportandomi


nei momenti di sconforto...


quando tutto mi sembrava impossibile!


Sono arrivata alla fine di questo progetto sana e salva...fiuuuu.


Soddisfatta e orgogliosa 


perchè gli strumenti a disposizione sono ancora pochi, ma anche con poco,


la fantasia aguzza l'ingegno e ho cercato di fare del mio meglio.


Spero con tutto il cuore che Aurora


sarà felice di questo mio "dono".


Un ricordo speciale che le rimarrà ...Per sempre!


xoxo


Ele

martedì 4 marzo 2014

Cornice floreale scrapposa




Buona sera dolcezze, come state? Sono giorni che sto lavorando ad un progetto un pò "lungo" e non riesco a dedicarmi ad altro. Ho trovato cmq un pochino di tempo, per realizzare questa cornice floreale che mi è stata chiesta su commissione "sempre all'ultimo minuto" e che ho già consegnato!










Con questa cornice primaverile, 


partecipo al CHALLANGE n. 3 di  storieditimbricartae...






Auguro a tutti voi,


una buona serata.


XoXo



sabato 1 marzo 2014

Magnolia, rubber stamps for a colorful world


... che emozione timbrare la mia prima Tildina! Non avete idea di quanto sia meraviglioso poter imprimere il tampone sul timbro e poi girare il supporto in plexiglass, aspettare qualche secondo, alzare e...


magicamente lei, sembra quasi fissarti con quegli occhioni neri, bella più che mai, in bianco e nero, come la tv di qualche anno fa, pronta ad aspettare di essere colorata!










Stamp ... how exciting my first Tildina! You have no idea how wonderful to be able to impress the stamp pad and then turn on the Plexiglas stand, wait a few seconds, lift and ...


she magically, it seems stare with those big eyes blacks, more beautiful than ever, black and white, like the tv a few years ago, ready to wait to be colorful!

SUMMERFUN at Creative Moments

Buon giorno a tutti creativi e non che passate per creativEle. Oggi parte una nuova sfida la numero 123 nel gruppo CREATVE MOMENTS. Il tema ...