Instagram

giovedì 21 maggio 2015

Tutorial creativo: a frame scrap from a shoe box


Buona sera amiche creative, come procede la settimana? Cosa state creando di bello? 





Se avete piacere, metteteVi comode perchè in questo post ho da mostrarVi un TUTORIAL CREATIVO preparato step by step, photo by photo ^___^ di un riciclo che mi ha impegnata in queste giornate fra un lavoretto ed un altro. Voglio precisare che nello studio fotografico ^__^ ahahah, c'era poca luce, quindi mi scuso fin da ora se le immagini posso risultare un poco scure rispetto al solito! 


Questa che vedete sotto è una cornice a giorno, dimensioni 14x16 cm ottenuta con del cartone di una scatola di scarpe.



Ti auguro una buona lettura ^__^ ehm...metti un cuscino sotto il lato B.



Ho tagliato il coperchio della scatola con delle forbici come mostra l'immagine seguente






Aiutandomi con una riga ho preso le misure per dividere il coperchio a metà




Aiutandomi con un cutter ho tagliato il coperchio in due parti uguali








 Ho segnato a matita un rettangolo più interno (distanza 3 cm) su uno dei due rettangoli precedentemente ottenuti dal taglio del coperchio




Con un cutter e un riga ho tagliato la parte interna del rettangolo, creando così quello che sarà il fronte della cornice.









Sull'altro rettangolo non serve far nulla, sarà la schiena della nostra cornice




Prendendo un pezzo di cartone avanzato della scatola, tagliamo delle strisce che serviranno a creare lo spessore di pochi millimetri necessario a far scivolare poi dentro la foto.


Come si può vedere dall'immagine seguente,il bordo della cornice è di 3 cm. Sarà sufficiente tagliare 3 strisce da 1,5 cm.






Dietro alla strisce precedentemente tagliate metto del nastro biadesivo e dopo aver rimosso la parte protettiva, vado ad incollaro sulla parte più esterna della cornice, come mostra immagine seguente.




 Ora scegli della carta di tuo gusto utile a ricoprire il fronte della cornice. Per esigenze tecniche di tutorial ho scelto una carta monocolore azzurra. Tu ovviamente puoi sbizzarrirti di più... Appoggia la cornice sul foglio scrap e disegna i contorni del fronte cornice come mostra l'immagine seguente




Aiutandoti con un cutter taglia la diagonale del rettangolo più interno




Ti troverai ad avere un taglio a croce come mostra l'immagine seguente. Aiutandoti con un bulino, segna i bordi per facilitare la piega della carta.




Ora taglia gli angoli esterni del rettangolo e sempre con il bulino, segna il bordo del rettangolo in modo da avere la piega della carta, pronta per essere incollata.




Incolla del nastro biadesivo, come mostro di seguito.




Quando hai finito, rimuovi la protezione sull'altro lato e incolla sopra il fronte cornice




Ora piega i trianagoli interni di carta verso l'esterno della cornice.




Rimuovi la protezione dal biadesivo che si trova sulla parte più esterna e incolla i triangoli




Prendi ora un foglio in acetato trasparente e taglialo della misura interna allo scalino che si vede nel immagine precedente, nel mio caso è (10x12 cm).


Nel tuo caso, dipenderà ovviamente dalla dimensione del coperchio iniziale ^___^




Con l'aiuto del biadesivo incolla il rettangolo di acetato come mostro di seguito




Infine chiudi le alette esterne di carta verso l'interno




Questa è la cornice vista dal fronte. Ora ripeti l'operazione per il cartone rettangolare che farà da schiena alla cornice. E' molto più semplice quindi sono certa che ci riuscirai da sola anche senza che ti mostro come si fa!





Una volta terminata anche la parte retro, utilizza della buona colla adesiva, suggerisco la UHU universal. Depositala sui tre lati esterni della cornice, tranne ovviamente ^____^  il lato dove andrà inserita la foto. Lascia riposare la colla per almeno 24 ore, magari mettendo la cornice sotto pressa.


Una pila di libri pesanti è sufficiente!!!


Ora sei pronta a decorare a piacere la tua cornice riciclo-scrapposa! Nastri, pizzi, bottoni e ritagli di carta...tutto quello che la tua fantasia suggerisce.


La mia è molto semplice, 


racchiude un click felice d'infanzia.


Stavo giocando con Barby che va in bicicletta!





Non mi rimane che augurarti Buona creatività.


a presto, 


creativEle

lunedì 18 maggio 2015

Riciclo creativo: Big Bag Jeans


Buona sera amiche creative. Sono tornata per presentarVi un nuovo progettino, 100% creativEle. Una borsa grande ottenuta riciclando dei vecchi jeans del mio papy che aveva deciso di buttare... Mmm erano con il cavallo alla "fantozzi", direi un pò fuori moda ormai ^_^ Bando alle chiacchere vi mostro subito la BBJ (Big Bag Jeans) cucita sempre con le mie innumerevoli difficoltà, ma alla fine felice di aver ridato vita ad un pezzo di stoffa che avrebbe fatto una fine meno piacevole di quella che ho studiato...


Big Bag Jeans




Nel particolare si vede l'utilizzo della gomma crepla rossa che ho tagliato a fiore con la fustella che si trova nel kit base della big-shot. Un pochino di pizzo per dargli uno stile elegante ma non troppo e infine dei vecchi bottoncini conservati accuratamente.


Se non ricordo male erano di una mia vecchia camicia dismessa.


Della serie, nulla si butta e tutto si strasforma! Vi piace? Kisses&hugs Ele









fiori in gomma crepla






Good evening creative friends. I came back to introduce you to design a new, 100% creativEle. A big bag obtained by recycling of old jeans of my grandpa who had decided to throw ... Mmm were with the horse to "Fantozzi", I would say a bit dated now ^ _ ^ Notice the chatter I show immediately the BBJ (Big Bag Jeans ) always laced with my innumerable difficulties, but finally happy to have brought new life to a piece of cloth that would make a fine less pleasant than I studied ...
flowers rubber crepla

In particular we show the use of rubber crepla red that I cut flower with the die which is located in the kit base of the big-shot. A little bit of lace to give it a classy yet not too old buttons and finally stored carefully.

If I remember correctly it was my old shirt sold.
Series, nothing is thrown and everything strasforma!


You like it? Kisses & hugs Ele


sabato 9 maggio 2015

Creative recycling: a basket desk for scrap


Buona domenica fanciulle creative, spero di cuore che la vostra settimana sia passata nel migliore dei modi.Terminate le cialde di latte macchiato Dolce Gusto NESCAFE'  ho studiato come riciclare questo box. Quindi ho deciso di dargli vita ulteriore in:


A basket desk for scrap






In corso d'opera ho scattato qualche foto per creare questo tutorial (senza pretese) x  mostrarvi il riciclo della scatola ...

Visto che lo scopo finale della scatola sarà un semplice contenitore di scarti di carta scrapposi, ho pensato di utilizzare della carta "NOT SCRAP" e come riciclo nel riciclo, ho sfogliato una brochure della THUN fino a trovare dei simpatici soggetti utili a coprire le pareti del mio nuovo cestino.

Andiamo per gradi e vediamo cosa e come fare...





















Incolla le strisce di nastro biadesivo su tutti gli angoli della scatola come mostra l'immagine (GIF). Successivamente rimuovi la protezione dal biadesivo e incolla sopra delle strisce di carta da un due centimetri di larghezza dopo che le hai piegate a metà utilizzando un bulino per una piega precisa, oppure aiutandoti con la riga.

Ripeti l'operazione per tutti e 4 i lati della scatola.



















Il segreto per una buona riuscita è quello di essere precise nel incollare la carta sopra al biadesivo. Quindi prendete tempo e fatelo in un momento di calma, altrimenti rischiate di creare antiestetiche pieghe che poi difficilmente si riesce a rimuovere.Dopo aver coperto gli angoli, andate a rivestire i 4 lati della scatola, con della carta a piacere, prima però ripetete l'operazione biadesivo. Questa volta lo mettete su tutti e 4 i lati di ogni facciata del cubo.






Vi mostro il risultato finale... Come mini-dustbin da scrivania, direi "non è male." Anzi, forse il nastro in raso è un pò sprecato in questo caso, ma noi creative quando ci lasciamo prendere la mano...siamo unstoppable ^_^






Auguro a tutte voi un buon proseguimento di giornata,

hugs&Kisses

creativEle

lunedì 4 maggio 2015

Birth card: Welcome Francesco




Buona sera amiche scrapperine/creative!

Oggi vorrei mostrarVi un progettino che mi ha impegnata in questi giorni. Ho creato una card per dare il benvenuto a Francesco.


Guardate bene questo timbro digi. Non è bellissimo? Me ne sono innamorata appena l'ho visto nel blog di





Feel Free to Grab My Badge for Your Blog!




Trovo che sia di una dolcezza infinita!









Good evening friends scrapperine / creative!


Today I would like to show you a little project that I was involved in these days.


I created a card to Francesco welcome.


Look good this digi stamp. Is not it wonderful?







Vi consiglio di fare visita al blog di TAMMY, rimarrete sicuramente entusiaste, ci sono tanti timbri per diverse occasioni.


Ma veniamo a noi; come sempre un breve cenno ai materiali e metodo di costruzione della card!





Il cartoncino azzurro ondulato base della card è un acquisto Stamperia. Sopra ho applicato un quadrato bianco di gomma crepla dopo averlo timbrato con cuoricini e timbri stamperia.


Del timbro vi ho già parlato ad inizio post, manca solo un accenno al nastro in raso azzurro sui capelli della neomamma. Bandierine, carozzina e cuore sono fustellati con la big-shot, mentre per la scritta, dopo aver preparato il file di testo, la silhouette portrait l'ha scritto per me! Le mezze perle, sono un prodotto Artemio, infine non può mancare un angioletto a proteggere questo dolcissimo neonato. Fermato da un fiocco azzurro, l'embellishment in argento acquistato tempo fa ad un mercatino in riviera.








I recommend you to visit the blog to TAMMY, you will definitely excited, there are so many stamps for different occasions.

But let us; as always a brief reference to the materials and construction method of the card!

The blue corrugated cardboard base of the card is a purchase Printshop. I applied over a white square of rubber crepla after stamped with hearts and stamp printing.

Stamp I have already spoken at the beginning of the post, missing only a hint of the blue satin ribbon on the hair of the new mother. Flags, pram and heart are punched with the big-shot, while the writing, after preparing the text file, the silhouette portrait wrote it for me! The half pearls are a product Artemio finally can not miss a little angel to protect this sweet baby. Stopped by a blue ribbon, the silver embellishment bought long ago at a flea market in Riviera.





venerdì 1 maggio 2015

happy birthday TO YOU




Buon 1° maggio creative friends nonostante mancano ormai poche ore al secondo giorno del mese di Maria!


Oggi mi sono data al completo relax dopo aver faticato non poco i giorni scorsi a pulire i giardini da erbacce, lumachine furbine e un paio di formicai piuttosto grandicelli!





Di recente mi sono comprata questo piccolo timbro dolcissimo della Clear Stamp! Un simpatico orsetto che regge faticosamente una torta di compleanno. Non potevo lasciarlo troppo tempo immacolato ^_^ ho provveduto immediatamente ad invecchiarlo creando una card che inneggia "happy birthday TO YOU!"





Colorato con matite acquerellabili, la scritta l'ha tagliata per me la mia adorata silly, il centrino è una fustella sizzix mentre il bottone l'ho realizzato con fimo soft air modellato grazie ad una formina di quelle che si usano per i cioccolatini o biscotti. I fili del bottone sembrano reali, in realtà li ho disegnati con un pennarello ARTLINE 200 Fine 0.4






Good first May creative friends now despite missing a few hours on the second day of the month of Mary!



Today I have given to relaxing after having struggled just the past few days to clean up the gardens by weeds, snails furbine and a couple of anthills rather grown-ups!





Recently I bought this sweet little stamp of Clear stamps! A cute little bear holding a birthday cake with difficulty. I could not leave it too long immaculate ^ _ ^ I proceeded immediately to age it creating a card that sings "Happy Birthday To You!"





Colored with watercolor pencils, the writing has cut me to my beloved silly, the doily is a Sizzix die while the button I made with Fimo soft air modeled thanks to a mold of those used for the chocolates or biscuits . The wires of the button seem real, actually I drew with a marker ARTLINE 200 End 0.4










Uno zoom-out della mia postazione di lavoro! Lo sfondo della card come potete vedere è realizzato  con due semplici fogli scrap di Stamperia e poi è tutta questione di primo piano!


Vi auguro un buon sabato ^_^ 


a presto,


xoxo


Ele







CHALLENGE

brownsugarchallenge

http://brownsugarchallenge.blogspot.it/2015/05/challenge-144-anything-goes.html



4craftychicks









southerngirlschallenge






natalieandamy





SUMMERFUN at Creative Moments

Buon giorno a tutti creativi e non che passate per creativEle. Oggi parte una nuova sfida la numero 123 nel gruppo CREATVE MOMENTS. Il tema ...