Instagram

venerdì 25 marzo 2016

PRINT&CUT facile grazie allo strumento TRACCIA di PHOTOSHOP


Quando un Amica chiede aiuto, difficilmente dico "NO"... magari faccio aspettare qualche giorno o semplicemente il momento "CREATIVO" poi cerco sempre una soluzione per darle supporto. Questa è una di quelle volte, in cui mi è stato chiesto di poter scontornare un immagine per poi poterla usare con la SILHOUETTE in un file PRINT&CUT. Nasce così un VIDEO TUTORIAL che può tornare utile a tutte voi creative nel momento in cui volete stampare un immagine e successivamente tagliarne il bordo con la CAMEO.









Spero che sia abbastanza chiaro, in caso contrario, utilizzate pure il modulo di contatto 'SCRIVIMI' per chiedere ciò che ho dato per scontato e forse non lo è...






Un baciotto a tutte,


buona serata


creativEle

martedì 15 marzo 2016

I LOVE VESPA SPRINT


Quando inizio a colorare una tilda, non penso mai a come sarà il layout sul quale la monterò alla fine. " I LOVE VESPA SPRINT" è il risultato di un grande impegno e prove di colorazione con i DISTRESS INK dopo una pausa molto lunga dal voler partecipare nuovamente ai CHALLENGE dopo un periodo di stop per motivi personali.








Sono contenta di aver ripreso questa attività perchè mi sono accorta
che mi rilassa molto e Dio solo sa quanto ne ho bisogno. Ci ho messo di
tutto un pò... Dal timbro che ho realizzato con un file precedentemente
creato con la mitica SILHOUTTE, a tutti i fiorellini tagliati con le
fustelle metalliche grazie alla big-shot. Non mancano, pizzo, fiocchetto, strass, mezze perle... insomma, c'è davvero ANYTHING GOES ^_^


Di seguito lascio qualche
dettaglio della card da vicino. 













Con questa card partecipo ai seguenti


CHALLENGE



--------------------




ADDICTED TO STAMP - Challenge # 122 

artisticinspirationschallenges - Challenge #152

cardsundmore - Challange #154

craftingfromtheheartchallengeblog - Challenge #103

craftycatzweeklychallenge - Crafty Catz Friday challenge

storieditimbricartae - Il tuo Combo di colore Preferito

artinallround - CHALLENGE di MARZO




venerdì 11 marzo 2016

Porta bomboniere per Prima Comunione


...dopo gli inviti per la Prima Comunione, ora sto preparando anche le scatoline che conterranno le bomboniere realizzate a mano da un nonno che ama passare il tuo tempo con il traforo e da un pittore pensionato che utilizza ancora la tavolozza per colorare opere vendute spesso a scopo benefico. La bomboniera è un TAU ( croce francescana ) dal significato profondo.













Ricevere il Tau, portarlo sul proprio cuore, è l’impegno per un cammino, per una scuola di vita. Il cristiano segnato con il segno della croce al momento del suo battesimo, deve diventare, portando la croce, attraverso le immancabili sofferenze che comporta la vita, imitatore e seguace del Cristo povero e crocifisso. Quel Tau deve ricordarci una grande verità cristiana, la vita nostra associata a quella del Cristo nella croce come insostituibile mezzo di salvezza.




















Il progetto è semplicissimo, un cartoncino piegato in tre parti e chiuso da una tag creata con le fustelle metalliche come mostrato nel immagine qua sopra.

Il resto è tutta fantasia di carta...



...e per oggi è tutto. Al prossimo progetto, spero prestissimo!




Buona creatività a tutte.


creativEle

sabato 5 marzo 2016

Biglietti inviti per PRIMA COMUNIONE : scrapbooking style


Riemergo dal mio silenzio e da lunghe pause fra un post e l'altro per presentare la mia ultima fatica di questi giorni. Realizzare dei biglietti per PRIMA COMUNIONE al maschile non è facilissimo! Almeno per me è stato piuttosto difficile individuare il soggetto giusto. La Santa Comunione per un credente è il momento in cui si riceve per la prima volta "Gesù" nel proprio cuore.










Sei curiosa di sapere come ho realizzato questi bigliettini di invito? Segui le poche istruzioni illustrate che lascio di seguito e quando ti capiterà di realizzarne di uguali, avrai già un idea di come fare. Non ho inventato nulla di nuovo, mi sono ispirata ad un modello trovato su Pinterest che mi è piaciuto molto e l'ho "fatto mio".




MATERIALE OCCORRENTE:


-cartoncino monocolore


-cartoncino pattern scrap


-carta perlata


-bigshot


-fustelle


-taglierina


-colla


-punch a fiore


-embellishment fiorati



PROCEDIMENTO


Il biglietto misura 11x11cm. Per ottenerlo sono partita da una striscia di cartoncino 24x11 cm piegata a volantino in tre parti.







Di seguito l'effetto del bigliettino in fase di chiusura. Il calice verrà posizionato sotto "il corpo di Gesù" che farà da fermo, in quanto è stato incollato con del biadesivo a rilievo.


Le due spallette  del cartoncino, misurano rispettivamente, 6.5x11 cm.






Per la base ho utilizzato cartoncini monocolore di peso 135 gr sui quali ho incollato della carta scrap con vari pattern. Il calice invece è il prodotto di una fustellata ovale Marianne Design -CR1241-  come mostra l'immagine seguente.








Un taglio netto con il cutter sul ovale ad un'altezza di 3/4 mi è servito per ottenere la base del calce 


(il pezzo tagliato verrà rovesciato di 180 gradi).





Il decoro in rilievo sul calice invece è opera della fustella SIZZIX!

Passato il cartoncino nella BIG-SHOT per tenere questo effetto "calice elegante".










La fustella rotonda di metallo SIZZIX n. 658300A mi è servita invece per realizzare 


"il corpo di Gesu".







Per finire un piccolo gioiello in mezzo al calice, un fiore realizzato con il punch che vedi nel immagine seguente e sul quale ho incollato un fiorellino 3d dorato.










Realizzati in quantità richiesta e già spediti al mittente ^_^


Al prossimo post sorelle di avventura,


un bacio e buon w.e.


creativEle

SUMMERFUN at Creative Moments

Buon giorno a tutti creativi e non che passate per creativEle. Oggi parte una nuova sfida la numero 123 nel gruppo CREATVE MOMENTS. Il tema ...